top of page
  • Black Facebook Icon

ALLEVAMENTI DEL GATTO

SIBERIANO

IN EMILIA ROMAGNA
omnia.jpg

ALLEVAMENTO

OMNIA AURUM

di Monica Catellani

CITTA'

LUZZARA (RE)

INFO

www.omniaaurumcattery.com

gryffindor2.jpg

ALLEVAMENTO

GRYFFINDOR

di MAURIZIO TROTTA

CITTA'

REGGIO NELL'EMILIA

INFO

www.ilmondodelgattosiberiano.it

siberiano
INFORMAZIONI SUL GATTO SIBERIANO

Dobbiamo pensare che questo gattone ha vinto la battaglia dell'evoluzione in Siberia, in condizioni davvero estreme. Ma il suo folto mantello ricco di lanosissimo sottopelo lo ha protetto dalle temperature più basse e per poi rinnovarsi completamente, passando un estate più leggera, e tornando foltissimo per l'inverno successivo. In estate possono avere fino al 90% del pelo in meno!

Classificazione FIFe e cenni storici

Paese d'origine: Russia. 

Dai Monti Urali si sono poi spostati verso la Siberia. L’antico gatto Siberiano viveva nelle foreste ed è per questo motivo che molti conoscono questa razza come Gatto Siberiano delle Foreste. Era un gatto selvatico con una forte predisposizione per la caccia. Il moderno gatto Siberiano nato in famiglia è però molto affettuoso con tutti, in particolare con i bambini con i quali si diverte a giocare. E’ una razza ancora rara in molti paesi, i primi allevatori si stano diffondendo in Italia, Germania e America ma attualmente sono ancora pochi. La prima gatta importata in Italia è stata Quendalina Romanova. 

Carattere

In famiglia è socievole e affettuoso sia con i padroni sia con gli ospiti ma mai troppo invadente. Familiarizza molto velocemente anche con altri gatti o animali. Accoglie il padrone al suo rientro a casa con un piacevole miagolio. E’ sempre molto curioso ed attento a ciò che lo circonda e se qualcosa lo disturba al massimo si allontana con discrezione. 

Cura

La presenza di un olio non untuoso sul pelo del gatto fa in modo che non si formino nodi, non infeltrisce e quindi non necessita di continue cure o spazzolate. 

Iscriviti alla Newsletter

Per restare aggiornato su Eventi e News dalla Sezione Anfi - Emilia Romagna

Sei iscritto alla nostra newsletter!

  • Pagina Facebook

ASSOCIAZIONE NAZIONALE FELINA ITALIANA

SEZIONE EMILIA ROMAGNA

Sede c/o C.M.R. di Marzocchi Marina & C. Sas

Centergross Blocco 3B Galleria B n. 75

40050 Funo di Argelato (BO)

Tel. 3387890005

P.I.V.A./C.F. IT02921340366 

info@anfiemiliaromagna.it

logo.png
FIFe_logo.jpg

© 2020 by ANFI SEZIONE EMILIA ROMAGNA

Web Design by CHiR GRAPHICS

bottom of page